Descrizione Progetto
ANTONIO CUNICO
Antonio Cunico ha iniziato a fotografare da autodidatta nel 1977, dal 1983 frequenta il Fotoclub Il Punto Focale di Vicenza rivestendo le cariche di vicepresidente e segretario e attualmente presidente e per conto del quale dal 2000 è docente dei corsi di fotografia. E’ stato delegato della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche per la provincia di Vicenza dal 2008 al 2013. Dal 2010 è collaboratore del dipartimento didattico della Federazione e docente dal 2016, per conto della quale organizza serate a tema didattico presso i circoli fotografici della provincia. Negli anni ha approfondito la conoscenza sia tecnica che compositiva partecipando a corsi e workshop con fotografi affermati come Alexandra Boulat, Luke Wynne, Alex Majoli, Machiel Botman, Giovanni Marrozzini, Roberto Salbitani, Giuseppe Andretta, Fabio Majone, Marco Negri. Ha partecipato a innumerevoli concorsi fotografici nazionali e internazionali vincendo un centinaio di premi e nel 2013 è stato insignito dalla Federazione Internazionale delle Arti Fotografiche dell’onorificenza di Artista FIAP e nel 2016 Excellence FIAP per i risultati ottenuti in concorsi fotografici internazionali. Nel 2013 è stato fra gli autori selezionati per il progetto nazionale Itaca – Storie d’Italia organizzato da Fiaf, nel 2014 ha esposto la personale “Reflex” al Bistrot de Venise a Venezia, nel 2014 ha realizzato il progetto fotografico “Sillabario per una guerra” sulla 1° Guerra Mondiale. Nel 2018 è stato insignito dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche dell’onoreficenza Benemerito della Fotografia Italiana.