Notizie

Home/Notizie
Notizie2020-10-15T23:20:20+02:00

I GOT THE BLUES – MOSTRA FOTOGRAFICA ANTONIO CUNICO

FLASH MOB PHOTO CONTEST

FLASH MOB PHOTO CONTEST

Regolamento

Il Fotoclub Il Punto Focale organizza il 1° Flash Mob Photo Contest, concorso fotografico a tema libero aperto a fotoamatori e fotografi. La partecipazione è gratuita.

Ogni partecipante può presentare una immagine digitale, realizzata con qualsiasi tipo di apparecchiatura elettronica. I file dovranno essere nel formato jpeg.
Le immagini devono essere consegnate personalmente presso la sede del Fotoclub Il Punto Focale, Via Rismondo 2 giovedì 17 gennaio, dalle ore 20 alle ore 21.
La giuria del concorso sarà pubblica e composta dai soci de Il punto focale e avrà luogo dalle ore 21 alle ore 22 dello stesso giorno. Le premiazioni avranno luogo al termine dei lavori di giuria.

Ogni autore è responsabile delle opere presentate.

Il giudizio della giuria è inappellabile  e la partecipazione al concorso implica l’incondizionata accettazione del presente regolamento e comporta automaticamente, da parte dell’autore, la concessione al Fotoclub Il Punto Focale del diritto di riproduzione delle fotografie partecipanti su cataloghi e altre pubblicazioni che abbiano la finalità di promuovere la manifestazione.
La partecipazione al concorso comporta da parte dell’autore l’autorizzazione al trattamento dei dati personali , secondo la vigente normativa sulla privacy, ed alla loro utilizzazione da parte del Fotoclub Il Punto Focale per lo svolgimento degli adempimenti inerenti alle attività statutarie.

Premi

Primi tre autori classificati: Libro fotografico

Autori segnalati : Pubblicazione Il Punto Focale

Inoltre con le prime 15 immagini classificate verrà allestita una mostra fotografica presso il Centro Civico di Via Rismondo nel mese di Febbraio 2019.

Passione Fotografia 2019

PASSIONE FOTOGRAFIA 2019

Giovedì 31/01/2019

FOTOGRAFIA E REPORTAGE

TOURISM IN THE CLIMATE CHANGE ERA

Fotografare il cambiamento climatico

con Marco Zorzanello

Giovedì 07/03/2019

FOTOGRAFIA E DIDATTICA

OLTRE LE REGOLE

“Consigli semiseri per fare sul serio”
Discorsi sulla fotografia, su come leggerla e come scriverla.

Giovedì 16/05/2019

FOTOGRAFIA AEREA

DALLA LAGUNA ALLE DOLOMITI

La fotografia aerea realizzata a bordo di un parapendio
Con STEFANO MARUZZO

Iscrizioni 2019

ISCRIZIONI 2019

“Prendetevi del tempo per sviluppare una passione o un passatempo, e oltre a essere felici otterrete questi benefici:

Avrete meno tempo per dubitare di voi e delle vostre capacità – Svilupperete una maggiore fiducia in voi stessi, grazie alle abilità che acquisirete – Vedere i risultati del vostro sforzo vi renderà felici – Potrete socializzare con persone che hanno i vostri stessi interessi – La vostra energia verrà canalizzata e proverete meno stress.”

Vieni a fotografare con  ilpuntofocale : a tutti i nuovi iscritti che si iscrivono entro il 31/01/2019 regaliamo 4 lezioni gratuite a scelta su:

Primo approccio alla fotografia, regole e tecniche
La magia della pellicola in bianco  e nero , impara a sviluppare il  negativo
Composizione, visione , lettura  e selezione delle immagini

Inoltre potrai usufruire della nostra biblioteca con libri e riviste, partecipare alle nostre uscite, alle mostre sociali, al concorso interno rally, alla realizzazione di progetti fotografici, a incontri con fotografi e altre associazioni fotografiche.

Elenco lezioni disponibili

  • Breve storia della fotografia – Un riassunto di come si è evoluta la fotografia dal 1839 ad oggi, con materiale storico, i fotografi più significativi, storie ed aneddoti.
  • Pellicole e sensori – Le principali caratteristiche di pellicole, sensori digitali per la fotografia.
  • Fotografia digitale – Formato dei sensori, schede di memoria, formato dei file, hardware per elaborazione e archiviazione, principi di elaborazione,
  • conversione, archiviazione, scanner
  • Apparecchi fotografici – Come è costituito e come funziona un apparecchio fotografico, caratteristiche e comandi.
  • Messa a fuoco ed esposizione – Le regole che stanno alla base delle modalità di messa a fuoco ed esposizione ddel soggetto fotografico
  • Obiettivi – Come è fatto un obiettivo, lunghezza focale , luminosità, obiettivi a fuoco fisso, zoom, obiettivi particolari
  • Flash e accessori – Il flash, funzionamento, esposizione, uso – Filtri, paraluce, treppiedi e altri accessori di ausilio alla fotografia
  • La visualizzazione in fotografia – Come funziona l’apparato visivo e cognitivo e la relazione di questo sistema con il sistema fotografico, rapporto soggetto-sfondo, contrasto
  • Composizione – Quali regole, modalità e suggerimenti possiamo usare per comporre le nostre fotografie
  • La lettura dell’immagine – Un approccio alle modalità di visione e lettura delle fotografie con esercizi finali collettivi.
  • Lo sviluppo del negativo – Sviluppiamo assieme un negativo bianco e nero in pellicola. Materiali da utilizzare e modalità.
  • Provini a contatto – Stampiamo assieme dei provini a contatto con negativo pellicola bianco e nero. Materiale da utilizzare e modalità
  • Stampa in bianco e nero. Stampiamo assieme una foto in bianco e nero da negativo pellicola. Materiale da utilizzare e modalità.
  • La fotografia a foro stenopeico . Costruire la propria macchina fotografica a foro stenopeico, principi e modalità.

Gennaio con ilpuntofocale

GENNAIO CON ILPUNTOFOCALE

Giovedì 10/01/19 ore 21

Grandi fotografi

NADAR

L’inventore del ritratto
A cura di Antonio Cunico

FLASH MOB PHOTO CONTEST

Giovedì 17 /01/19 ore 20

Concorso fotografico Gratuito

Porta una tua immagine digitale e vinci !
Ore 20-21 Consegna delle immagini dei partecipanti / Ore 21-22 giuria e premiazioni
Info e regolamento : www.ilpuntofocale.com
ilpuntofocale@libero.it

FOTOGRAFIA E PROGETTI

Giovedì 24 /01/19 ore 21

L’associazione fotografica Fotoricerca Valdagno presenta il progetto “Prigioni”

TESSERAMENTO FIAF

MODULO TESSERAMENTO FIAF ANNO 2019